- atterrare
- at·ter·rà·rev.tr. e intr. (io attèrro) AU1a. v.tr., abbattere: atterrare un albero malato1b. v.tr., demolire: atterrare una costruzioneSinonimi: diroccare, distruggere, smantellare, spianare.Contrari: costruire, drizzare, edificare, erigere, innalzare.1c. v.tr., rovesciare a terra qcn.: atterrare l'avversario con una mossa improvvisaSinonimi: abbattere, mettere a terra, prostrare, 1stendere.Contrari: sollevare.1d. v.tr. LE fig., prostrare, umiliare: il Dio che atterra e suscita (Manzoni) | annichilire: atterrare con lo sguardoSinonimi: avvilire.Contrari: rinfrancare, risollevare.2. v.tr. OB spec. del viso, dello sguardo, volgere a terra3a. v.intr. (essere o avere) AU spec. di velivolo: posarsi sul suolo o su altra superficie al termine di un volo: l'elicottero è atterrato nello spiazzo, sul tetto di un edificio; gli idrovolanti atterrano sull'acquaSinonimi: prendere terra, toccare terra.Contrari: 1decollare.3b. v.intr. (essere o avere) AU ricadere a terra al termine di un salto: il ginnasta è atterrato in modo perfetto3c. v.intr. (essere o avere) TS mar. → 1approdare\DATA: 1290 nell'accez. 2.ETIMO: der. di terra con 1ad- e 1-are; nell'accez. 3a cfr. fr. atterrer.
Dizionario Italiano.